ISUZU istituirà una struttura di sviluppo e test di veicoli elettrici all'interno dello stabilimento di Fujisawa

Isuzu Motors Limited (con sede a Yokohama, Kanagawa, Giappone; Presidente e COO: Shinsuke Minami; di seguito Isuzu) istituirà una struttura di sviluppo e test di veicoli elettrici all'interno dello stabilimento di Fujisawa per accelerare lo sviluppo di una gamma completa di veicoli conformi alla "neutralità carbonica (CN)" entro il 2030.

Il piano prevede l'introduzione di attrezzature di prova e valutazione per sviluppare sistemi e componenti ottimizzati per i veicoli commerciali elettrici, con operazioni il cui inizio è previsto a giugno 2026.

La nuova struttura di sviluppo e test di veicoli elettrici istituita all'interno dello stabilimento di Fujisawa sarà chiamata "The EARTH lab".

Nel perseguire l'obiettivo di contribuire a realizzare una società a "carbonio neutro (CN)", il Gruppo Isuzu si impegna a implementare prodotti elettrificati in tutti i segmenti dei veicoli commerciali entro il 2030.

I veicoli elettrici a batteria (BEV) e i veicoli elettrici a celle a combustibile (FCEV), destinati a diventare comuni in futuro, sono composti da componenti che differiscono significativamente dai veicoli a motore a combustione interna.

Per accelerare lo sviluppo di veicoli elettrici ottimizzati per l'uso commerciale, Isuzu ritiene essenziale valutare e sviluppare autonomamente sistemi e componenti. Di conseguenza, Isuzu sta investendo in una nuova struttura per lo sviluppo di componenti elettrici all'interno dello stabilimento di Fujisawa.

La nuova struttura di sviluppo e test di veicoli elettrici impiegherà attrezzature di prova e valutazione per componenti come batterie, motori, sistemi EV e gestione termica. Acquisendo una comprensione più approfondita delle caratteristiche delle batterie, l'azienda mira a massimizzare le prestazioni della gestione delle batterie. Inoltre, è possibile ottimizzare la funzionalità di componenti EV combinati come batterie e motori, nonché ottimizzare la gestione termica dell'intero sistema. Utilizzando la struttura per i sistemi FCEV, Isuzu condurrà una gestione avanzata dell'energia e un'ottimizzazione della gestione termica a livello di sistema. Ciò contribuirà a miglioramenti nell'autonomia e nelle prestazioni di guida. Integrando queste funzionalità nella struttura, l'azienda mira a consentire uno sviluppo più rapido dei veicoli elettrici.

A maggio di quest'anno, il Gruppo Isuzu ha presentato un investimento in innovazione di 1 trilione di yen per promuovere iniziative di "Carbon neutrality (CN)" e trasformazione digitale della logistica (DX). La creazione della nuova struttura di sviluppo e test di veicoli elettrici si inserisce come parte di questa iniziativa. Il Gruppo Isuzu continuerà a potenziare la sua struttura di sviluppo per i veicoli conformi al CN e faciliterà la loro adozione ed il loro sviluppo.

 

Fonte: https://www.isuzu.co.jp/world/newsroom/details/20231129_1.html

Privacy Overview


MIDI Europe S.r.l., titolare del trattamento dei dati, informa l’utente che tale sito web installa cookie tecnici e, previo consenso dell’utente, può installare cookie non tecnici (es. di profilazione), di seguito dettagliati nella sezione “preferenze”, anche al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete.
La chiusura del presente banner consente la navigazione del sito web mantenendo le impostazioni di default (solo cookie tecnici). Per maggiori informazioni in ordine ai cookies utilizzati dal sito è possibile consultare l’informativa cookies completa. È possibile, in ogni momento, gestire le preferenze di seguito mediante il link “preferenze cookie”.

Per favore leggi la Privacy Policy

Cookie Strettamente Necessari

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare o avvisarti di questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.